top of page
Stefano Farulli ©Renske Vrolijk
IMG_20200330_173103%5B918%5D_edited.png

© Renske Vrolijk

Biografia

Biography

Stefano Farulli è nato nel Giugno del 1995.

Allievo di Alina Company alla Scuola di Musica di Fiesole, ha seguito anche le lezioni di Oleksandr Semchuk presso l'Accademia Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola.
Attualmente prosegue i suoi studi presso la prestigiosa "Universität der Künste Berlin" sotto la guida di Nora Chastain, dove ha avuto anche la possibilità di frequentare le lezioni di Noah Bendix-Balgley, spalla dei Berliner Philharmoniker.
Ha partecipato a master classes tenute da Salvatore Accardo, Pierre Amoyal, Boris Belkin, Kolja Blacher, Leonidas Kavakos, Mihaela Martin, Ingolf Turban, Tabea Zimmermann e del Quartetto Casals.
Vincitore assoluto di più di dieci concorsi nazionali ed internazionali, ultimamente ha ricevuto il premio “Città di  Fermo” al “Concorso internationale violinistico A. Postacchini” per la miglior esecuzione dei Capricci di Paganini. Ulteriormente ha iniziato una promettente carriera affermandosi sulla scena nazionale e internazionale di numerosi festival musicali in Europa e in Asia.

Diversi concerti sono stati trasmessi su RaiRadio3 e su NPO Radio 4 in Olanda.

Dal 2017 ha rivestito il ruolo di spalla nella Symphonic Orchestra of Berlin University of the Arts e suona come aggiunto nell'Accademia dei Berliner Philharmoniker.
Da Settembre del 2019 ha il privilegio di far parte dell’Accademia della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam traendo ispirazione da grandi direttori d'orchestra quali Iván Fisher, Valery Gergiev, Paavo Järvi, Andris Nelsons.
Stefano ha avuto, inoltre, il privilegio di collaborare con celebri musicisti quali il Quartetto di Fiesole, il Quartetto di Torino, il Quartetto di Venezia, Alberto Bologni, Christophe Giovaninetti, Andrea Nannoni, Pier Narciso Masi, Tiziano Mealli e Simone Soldati.

Stefano Farulli suona su un violino Ansaldo Poggi 1973 per generosa concessione di Laura Rocchi.

Notizie

Latest News
190909-142005-academie_van_het_concertge
royal-concertgebouw-orchestra-rco-logo-6

Ogni anno, l'Accademia della Concertgebouworkest accetta diversi giovani musicisti di talento che prendono parte a produzioni orchestrali durante un'intera stagione orchestrale (da settembre a giugno). Gli studenti sono seguiti dai membri dell'orchestra personalmente, partecipano a workshops e tengono concerti di musica da camera in sedi varie.

Fin dalla sua istituzione nel 2003, l'Accademia del Concertgebouworkest ha prodotto decine di musicisti orchestrali di successo. La maggior parte suona in orchestre professionali; in effetti, non meno di undici ex studenti dell'Accademia sono ora membri a pieno titolo del Concertgebouworkest.

W.A.Mozart Horn Quintet in E-flat major, AllegroK407
00:00 / 08:48

Fotografie

Photos

Contatti

Contacts

Stefano Farulli

+49 (0) 176 72726949

bottom of page